(pinterest)
Ogni lavanderia ha un alto potenziale che viene sfruttato sempre troppo poco per la routine quotidiana, un po’ come avviene per i bagni piccoli (Link all’articolo). Se ben progettato ogni spazio è capace di accogliere molteplici funzioni, diventando un ambiente di lavoro comodo e pratico per tutti i componenti della famiglia. Non è solo un vano tecnico, dove riporre vestiti, attrezzi, detersivi e oggetti vari: se si crea uno spazio di archiviazione sufficiente per i prodotti di pulizia e gli elettrodomestici, diventa lo spazio ideale per ogni faccenda domestica, aiutandovi a trovare più in fretta ciò di cui avete bisogno.
Mobile per lavatrice e asciugatrice: cosa non deve mai mancare
Per definizione deve accogliere lavatrice e, a volte, asciugatrice, che a seconda della disposizione della stanza possono essere agganciate in colonna oppure affiancate. Poi detersivi, tessili, stracci e accessori per il cucito che devono avere il loro spazio, essere riposti in appositi contenitori su ripiani comodi e pratici, e l’asse da stiro che va conservato in uno scomparto verticale dedicato.
Non bisogna poi dimenticare i cestoni o i ripiani per la lavanderia pulita e per gli abiti pronti invece per essere caricati nella lavatrice.
Il lavatoio può apparire superfluo, soprattutto se la cucina è vicina, ma è molto pratico soprattutto quando si hanno oggetti che per igiene è meglio distinguere dal lavello della cucina, ed occupa solo dai 50 ai 60 centimetri di spazio! Le aziende che producono mobili per lavanderia hanno solitamente tutte dei moduli con vasca integrata con al di sotto uno spazio dedicato alla lavatrice, così da occupare pochissimo spazio.
Considerata con attenzione l’illuminazione, che varia molto a seconda delle vostre sensazioni e abitudini, ma che solitamente ha bisogno di una potenza maggiore rispoetto alle altre stanze per vedere meglio tutto ciò che è contenuto all’interno di mobili e scaffalatura.
Le misure minime
Non servono stanze da 10 metri quadrati per avere una lavanderia all’interno della propria casa. Ecco alcuni schemi che mostrano come organizzare una lavanderia con pochissimo spazio, compreso tra 1 e 5 mq.
Schemi e misure
Aziende produttrici
Schemi con misure

1 Caccaro
Gli allestimenti di apertura, gli interni e le finiture possono essere personalizzati, per coniugare funzionalità ed eleganza.


2 Edonè

3 Cerasa

4 Archeda



5 Colavene
E’ un’azienda specializzata nella produzione di mobili lavanderia, quindi con una grande esperienza che la rende capace a coniugare estetica e funzionalità.
Smarttop
Colavene
Colavene
6 Mobiltesino

7 Zalf
Li definiscono mobili multifunzionali, proprio perchè possono essere adattati a qualunque spazio e funzione. Gli interni sono personalizzabili e si sagomano sugli abituali spazi per la lavanderia.

8 Ideagroup
E’ un’azienda che produce moltissimi accessori che divantano dettagli importanti sia a livello funzionale che estetico. Spesso il bagno e la lavanderia sono racchiusi all’interno dello stesso spazio, e con mobili similari si riescono a fondere assieme.
Kandi
9 Arbi
10 Arcom

