SERVIZI
Per la casa
Restyling | Progettazione Preliminare | Progettazione completa assistita | 3D

DISTRIBUZIONE
ANCHE ONLINE
Hai bisogno di cambiare aspetto alla tua casa, di un progetto preliminare per un ambiente o per l’intero appartamento?
Una chiacchierata è sempre l’inizio di una buona collaborazione. Partendo da una planimetria ascolterò le tue esigenze, e assieme metteremo a fuoco i punti chiave per quanto riguarda gli spazi, la fruibilità, lo stile e il design. [Ogni casa deve essere disegnata su un preciso nucleo familiare, su gusti estetici e stilistici personali]
Disegnerò due o più ipotesi distributive e, avendo cura dell’arredo già a disposizione, completerò ogni stanza inserendo eventuali controsoffitti.
Consegnerò la documentazione in formato cartaceo o .pdf

PROGETTO D’INTERNI
ANCHE ONLINE
Hai bisogno di un progetto completo che aiuti a capire come potrebbe cambiare aspetto la tua casa?
La casa è il luogo dove consumiamo il tempo migliore della nostra giornata. Progettarla in maniera attenta è il primo passo da fare.
Durante un primo sopralluogo (per la sede di Genova) ascolterò le tue idee, i tuoi dubbi ed eseguirò un rilievo che mi servirà a definire lo stato attuale e due o più ipotesi per la nuova distribuzione. Fondamentale per generare una casa su misura, è lo studio di materiali e degli arredamenti di cui mi occuperò attraverso una moodboard.
Ad immaginare il progetto della tua casa saranno d’aiuto i render fotografici di una stanza o più, a seconda delle necessità.

RISTRUTTURAZIONE
GENOVA E PROVINCIA
Vuoi ristrutturare la tua casa e hai bisogno di un progetto e di un tecnico che ti segua durante i lavori?
La progettazione integrata che, partendo da un’idea affronta tutte le fasi della progettazione, compresa la distribuzione e la scelta degli arredi e dei materiali è ciò che rende un’opera unica e completa.
Eseguirò un primo sopralluogo dove discuteremo assieme le esigenze, e rileverò l’intero appartamento per poter definire un progetto preliminare.
Definita la soluzione migliore procederò al progetto esecutivo con i dettagli ed i prospetti necessari, comprese le tavole tecniche impiantistiche ed il capitolato speciale d’appalto.
(DL) Seguirò, se richiesto, il cantiere fino alla consegna finale controllando che ogni opera edile sia eseguita a regola d’arte rispettanto il capitolato speciale d’appalto .
La ristrutturazione d’interni
Come una casa su misura, anche il preventivo segue un progetto, e va definito in ogni dettaglio in base alle proprie necessità.
Consapevole degli sforzi necessari per ristrutturare un appartamento, assisto il cliente a 360°, dalle prime fasi progettuali sino alle selezione dei dettagli e finiture architettoniche. La collaborazione con imprese e fornitori, mi permette di realizzare spazi a regola d’arte, funzionali e personalizzati, su misura per ogni spazio ed individuo.
La mia consulenza parte da una progettazione preliminare, a cui può seguirne una esecutiva, di dettaglio, accompagnata da rendering e uno studio d’arredo. Esistono molteplici soluzioni, basate su diverse esigenze da studiare insieme al cliente.
Briefing conoscitivo
Durante questa fase avrò modo di visionare l’appartamento e valutare le sue caratteristiche architettoniche, estetiche, ma anche i suoi difetti. Ascolterò le necessità del cliente, e insieme appunteremo ogni dubbio sulla distribuzione, sulla scelta dei materiali, dei colori e degli arredi.
Rilievo planimetrico
Prenderò le misure di tutte le stanze, degli arredi da mantenere se necessario, per procedere al disegno bidimensionale redatto con appositi software 2d.
Questionario
Per una casa su misura occorre conoscere chi la vivrà, le sue abitudini, le esigenze, lo stile ed i gusti. Nel corso di quest’ora valuteremo assieme ogni aspetto del progetto, definendo i tempi di consegna ed il budget.
Moodboard
Scegliere uno stile che ci rappresenta è il primo passo per rendere unica una casa. Preparo una tavola che includa alcuni esempi in linea col gusto del cliente, con le palette colori che più si addicono all’arredo.




Progetto
A seconda del tipo di progetto predispongo due o più soluzioni progettuali, da cui partire per redigere la planimetria definitiva. Seguono, su richiesta, gli elaborati grafici di dettaglio, come i prospetti, le sezioni, le planimetrie degli impianti e gli arredi su misura. Per un progetto sartoriale di dettaglio è utile predisporre un documento che elenchi le lavorazioni da eseguire per realizzare il progetto e un modello 3d che permette di visualizzare come sarà la casa prima ancora che i lavori inizino.
Prospetto costi
Utile per l’impresa, ma anche per l’utente, il capitolato permette di individuare le singole lavorazioni ed il relativo prezzo, al fine di evitare costi extra.
Coordinamento persone coinvolte
Pratiche amministrative (comuniali e catastali)
Monitoraggio del cantiere
Con report dei lavori ogni 10 giorni circa


Coordinamento persone coinvolte
Pratiche amministrative (comuniali e catastali)

Per l’arte
Art interior: un progetto a 360° | Art Home: collezione e gestione dell’arte

ART+
INTERIOR_un progetto a 360°
INTERIOR_un progetto a 360°
Una buona integrazione delle opere d’arte parte dalla progettazione degli spazi interni. Partendo dalle tue esigenze, gestiamo tutte le fasi che portano ad un nucleo abitativo disegnato su misura, per te e per l’arte. Dalla progettazione, alla direzione tecnica ed artistica forniamo assistenza in cantiere e nei centri d’arredo selezionati.
Gestiamo le opere d’arte già di proprietà, e forniamo consulenza per nuovi acquisti, avvalendoci della collaborazione di gallerie d’arte selezionate.
Gestiamo le opere d’arte già di proprietà, e forniamo consulenza per nuovi acquisti, avvalendoci della collaborazione di gallerie d’arte selezionate.

ART
atHOME_collocazione e gestione Arte
atHOME_collocazione e gestione Arte
Sempre più spesso si pensa all’opera d’arte alla fine, quando i muri sono terminati ed i colori e gli arredi già scelti. Ogni elemento presente in un ambiente chiuso, come la casa, deve però rapportarsi alle forme, le luci ed i colori dei pezzi che lo circondano, arredi o pezzi d’arte che siano. Ti assistiamo per la collocazione dei quadri o delle sculture che possiedi, pensando assieme ad un progetto d’immagine coordinato su misura, che unifichi ogni elemento ma soprattuto l’arte.
Il legame tra l’arte e l’architettura d’interni
Da quando i cavernicoli hanno graffiato i propri spazi, l’arte ha avuto un ruolo chiave nella nostra cultura.
Casa e arte sono strettamente connesse, raccontano e rappresentano l’uomo che li detiene

L’ultima cena, Andy Warhol, Collezione privata.
Arthome nasce dalla volontà di unificare due discipline che, sempre più spesso, vengono divise e trattate separatamente, generando due dimensioni parallele, mai tangibili: arte ed architettura d’interni.
La casa è da sempre il nostro rifugio, deve riflettere la persona che la vive, ed adattarsi alle nostre esigenze funzionali, emotive ed estetiche.
Come scegliamo un abito, selezioniamo per la nostra casa forme, luci, colori ed elementi dettati dal confort, e dall’ estetica.
Luogo di ispirazione e spazio di lavoro, fornisce assistenza per l’uomo e l’arte, in una dimensione in cui materia, luce, colore interagiscono e sono pensati per un unico, preciso individuo, per una casa che è spazio emozionale, dimensione ideale a misura d’uomo.

Foto Simone Casetta
Il mio libro
L’opera d’arte nell’architettura d’interni
Come tutte le cose belle che mi sono capitate nella vita, anche questa è nata per caso. La partecipazione ad un gruppo di lavoro culturale patrocinato dalla Fondazione degli architetti di Genova mi ha permesso di svolgere la docenza di un corso mirato all’inserimento delle opere d’arte negli interni, con un passaggio quasi immediato alla pubblicazione di un libro intitolato L’opera d’arte nell’architettura d’interni, edito da Erga, nel 2018.
Un libro non faceva inizialmente parte del piano, ma ho percepito una lacuna nel mercato, riguardo la disciplina che unifica Arte e Casa.
Quando ho iniziato ad occuparmi di interior design, 10 anni fa, sapevo che l’arte avrebbe inciso sugli spazi che avrei definito, con un valore aggiunto al nucleo abitativo.
Il libro coinvolge l’arte nella progettazione architettonica d’interni in tutte le sue fasi, ed aiuta a gestire e pianificae l’arte, attraverso schemi semplici ed intuitivi.
