Il rapimento dello sguardo, improvviso e inaspettato, è una delle cose più magiche e belle della vita . Può accadere ovunque, quando si cammina per strada, si guida, o quando si entra in una casa, una stanza. Non è l’innamoramento che richiede tempo, pensieroso, deriva invece da quella reazione innescata da una scintilla, inspiegabile e potente. Può essere un quadro, un oggetto, una lampada, un rivestimento, a catturare la nostra attenzione, ma anche un stanza bianca equilibrata da una precisa composizione d’arredo.
I modi per definire una parete d’accento sono infiniti, e dipendono dal pathos che si cerca, dallo stile che si vuole dare alla casa, o semplicemente da ciò che vogliamo racccontare, mostrare.
Se desideri aggiungere un tocco di stile e personalità al tuo salotto, una parete d’accento è un modo semplice ma straordinario per creare un punto focale e trasmettere un preciso messaggio visivo.
Lasciati ispirare dal design moderno ed elegante, scopri come creare facilmente la tua parete d’accento senza trascurare nulla. Abbiamo creato alcune idee creative per aiutarti a rendere le pareti accattivanti ed uniche. Consigliamo sempre ai nostri clienti che ristrutturano casa di partire da zero (L I N K), per portate il soggiorno ad un nuovo livello estetico che attiri l’attenzione. Lasciate che la magia della decorazione inizi!
Perchè creare una Parete d’Accento

Realizzare una parete d’accento nel soggiorno può trasformare completamente l’aspetto della stanza. Renderai l’ambiente più vibrante e interessante, dando profondità e luce ai muri di casa e per uno spazio unico.
1 Contrasti con colori e texture

ARCHDAILY
Alcuni trucchetti
Un aspetto importante quando si crea una parete d’accento è l’uso di colori e texture per creare contrasti.
- Fai risplendere il tuo design scegliendo tonalità calde da abbinare a tocchi più freddi. E’ un ottimo modo per aggiungere carattere alla stanza.
- Per completare il look, utilizza texture diverse – come carta da parati stampata, risvolti di stoffe e altri materiali ispirati – per aggiungere interesse visivo
- Sperimentando le composizioni di oggetti diversi tra loro, come ad esempio mobili antichi e dipinti moderni, puoi raggiungere uno stile unico e personale, per un look classico contemporaneo.
AD ITALIA
2 Pannellature e boiserie

Le pannellature offrono una serie di vantaggi che garantiscono la durata nel tempo:
Resistenza al calore: come un cappotto i rivestimenti ad esempio in legno su parete intera aiutano a tenere più calda la stanza. Vi sono poi materiali con specifiche caratteristiche termiche che rendono lo spazio altamente performante. Ciò significa che possono essere utilizzati in varie tipologie di ambienti senza rinunciare alla bellezza della superficie.
Facilità di pulizia: le proprietà antistatiche consentono un’ottima manutenzione e pulizia
BEHANCE
EXPERT GUY
3 Carta da parati
Sia che si tratti di case che di hotel, negozi o ristoranti, l’interesse per il design, la decorazione d’interni e l’attenzione ai dettagli aumenta sempre più velocemente. La carta da parati nel mondo dell’interior design oggi è uno degli elementi che giudichiamo più difficili perché, se non scelta correttamente, può dare un’immagine totalmente sbagliata dello spazio.
E’ quindi importante sceglierla con attenzione, poichè influenza l’interior design moderno, donando allo spazio un’atmosfera regale.
Falsi miti
Spazi piccoli
Tutte le carte aggiungono profondità e stile agli spazi. Contrariamente a quanto si pensI in generale le fantasie, i colori e persino i tessuti creano un effetto che tende ad aumentare lo spazio reale. Pertanto, è assolutamente obbligatorio valutare le carte per progetti con spazi ridotti.
Danneggiamento
Se nello spazio sappiamo che ci saranno bambini, animali, o un flusso elevato di passaggio, è fondamentale mantenere pulite le pareti. Nel caso della carta da parati, se scegliamo i materiali corretti, con un panno e acqua possiamo rimuovere facilmente le macchie prodotte dallo sfregamento.

ARTAMEZINI
La carta da parati è quindi un ottimo modo per aggiungere qualcosa di nuovo, unico e luccicante alla tua parete d’accento del soggiorno. Ne esistono di stili, colori e texture differenti quindi non avrai problemi a creare un look che abbia più personalità. Un grande vantaggio dell’utilizzo della carta per le pareti è che è abbastanza semplice da installare.
Può anche essere utilizzata in combinazione con altri materiali come pannelli in legno o marmo per creare un look a strati più profondo. Qualunque sia lo stile della tua casa, può dare alla tua parete d’accento un aspetto interessante e prezioso!
PAPERCITY
4 Quadri e oggetti


N.GURTLER
APARTCA
5 Un’Illuminazione Adatta
POSHPENNIES
Tipi di Illuminazione
In primo luogo assicuratevi di scegliere un tipo di luce che si abbini alla decorazione della parete e che non sia troppo ingombrante. Ad esempio, se la parete d’accento ha un tocco moderno, potresti considerare l’utilizzo di faretti da incasso, mentre una parete più classica potrebbe trarre vantaggio da lampade a sospensione o applique. Anche gli spot sul soffitto possono andar bene!

Colore della Luce

6 Creare Una Parete d’Accento Con Arredi
Se non sei amante degli spazi pieni, delle mensole e degli oggetti o quadri su parete, puoi scegliere di lavorare sull’arredo, senza rinunciare a una parete d’accento. Sarà l’unione armonica degli oggetti prospettati sulla parete che creando un layout valido e interessante, definiranno una focus eccezionale.
A cosa fare attenzione? Quando si tratta di arredamento d’accento considera pezzi che non solo aggiungano colore e interesse alla stanza, ma che si abbinano anche all’esistente.
Scegli le Tonalità Giuste
Introdurre texture Contrastanti
Da lisce a luccicanti, le texture fanno la differenza quando si tratta di dare profondità alla stanza. Provate a integrare materiali ricchi come la pelle scamosciata, il velluto, rami d’albero intrecciati e dipinti a mano, oppure semplici tessuti metallizzati e in legno scolpito.
Globwest
7 La proporzione tra la parete d’accento e il progetto d’interni
Quando si tratta di creare una parete d’accento, la proporzione è fondamentale! Uno studio ha dimostrato che il 60% della presenza cromatica totale degli interni di una stanza è data dal colore primario. Il 30% restante è il colore secondario. Questo significa che devi garantire che il colore primario occupi il 60% degli interni totali.
Un modo molto efficace per ottenere questo tipo di armonia cromatica è colorare o rivestire la parete d’accento in tutto o in parte con un colore principale. Ciò garantirà che il colore si presenti in modo costante nel tempo ed eviterà la monotonia delle tonalità.
Inoltre può essere utile aggiungere dettagli più brillanti e contrastanti a tonalità più deboli presenti nella stanza per dare un tono più divertente allo spazio. Prova con fotografie, stampe o accessori colorati. Queste piccole aggiunte daranno carattere al progetto d’interni in corso senza appesantire l’ambiente.

FREDERICIA
Conclusioni
Trasforma il tuo soggiorno in uno spazio di tendenza con una parete d’accento! Decorare una parete del soggiorno non è così difficile come sembra. Con un po’ di creatività, usando colori, stampe, mobili o lampade, puoi creare uno spazio straordinario e unico. Abbandona le classiche pareti bianche e vivi una il design con una parete d’accento personalizzata!
Mettiti in contatto con noi e scopri come potrebbe essere il progetto di ristrutturazione perfetto per la tua casa.
Un progetto d’interni (L I N K ) è il primo passo per definire una casa su misura, per realizzare spazi a regola d’arte, funzionali e personalizzati. Seguimi su Instagram (L I N K) o su Pinterest (L I N K).